• Home sito
  • Home blog
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Informazioni sui cookies
  • Contatti
MVR Pnl Programmazione Neuro Linguistica Coaching
Back to top
Sei in:

Home Page | programmazione neuro linguistica | Programmazione neuro linguistica: l’abito non fa il monaco?

Ott03

0

Programmazione neuro linguistica: l’abito non fa il monaco?

Programmazione neuro linguistica: l’abito non fa il monaco?

programmazione neuro linguistica

Quante volte sentiamo ripetere il detto  “L’abito non fa il monaco”?

È realmente così o è uno dei tanti esempi di saggezza popolare che nel tempo hanno perso il loro valore originario?

Spesso chi lo dice è una persona che apparentemente non ama curare il suo abbigliamento, né l’aspetto esteriore, che crede di essere libero dalle scelte dettate dalla moda.

Se passiamo ad un osservazione meno superficiale scopriamo che è solo una forma di convinzione personale e che in realtà queste persone sono altrettanto dipendenti dalle imposizioni di gusto esterne, solo che sono diverse, proprio perché amano sentirsi “diversi”.

Allora è vero o no il detto popolare?

In un certo senso mi sento di confermarlo, è vero che l’abito non fa il monaco, se con questo modo di dire intendiamo che un certo aspetto esteriore non è sufficiente per garantire la “qualità” del contenuto.

Ma la maniera in cui noi ci presentiamo è un modo di comunicare l’auto-rappresentazione che noi abbiamo di noi stessi e di come ci rapportiamo al mondo. Spesso è indice di come ci sentiamo in un determinato momento.

Come interagiamo con noi stessi e con il mondo esterno?

Anche l’attenzione per il nostro aspetto esteriore diventa sinonimo di curare ciò che avviene dentro di noi.

Ad esempio la scelta dei colori degli abbinamenti nel vestiario sono espressioni di quello che proviamo, di quello che avviene dentro di noi.

Pensate, il giorno in cui vi sentite radiosi come vi vestireste?

E il giorno in cui non vi sentite altrettanto bene?

La scelta dell’abito è frutto come ogni cosa di un processo interno e quel processo interno si manifesta nel momento in cui ci presentiamo al mondo. Quindi il modo in cui ci vestiamo rispecchia come noi ci sentiamo.

E voi cosa comunicate, al mondo ogni giorno?

Vivete con passione!

Marco Valerio Ricci   Master Trainer in PNL, programmazione neuro linguistica e Coach

Posted by mvr_marco_valerio_ricci in programmazione neuro linguistica
Tags: programmazione neuro linguistica

Potrebbe anche interessarti

Programmazione Neuro Linguistica: lo schema inverso dell’ Avere – Fare – Essere

Programmazione Neuro Linguistica…ora è scientifico!

Programmazione Neuro Linguistica,Ipnosi,Meditazione e onde cerebrali

Leave a Reply Cancel reply

Cerca

Ultimi commenti

Grazie per i "suggerimenti"... proviamo a mettere in pratica... soprattutto il punto...

Giacomo Melelli in
Programmazione Neuro Linguistica: come superare lo stress servendosi delle ancore

Ciao Questo post mi piace molto visto che spesso lasciamo al "tempo"...

Giacomo Melelli in
PNL Programmazione Neuro Linguistica: “Lo conservava per un’occasione speciale, poi mia moglie morì!”

Copyright MVR Pnl Programmazione Neuro Linguistica Coaching 2012. P. I.V.A.: 01115900076

Apollositiweb Realizzazione siti web Powered by Apollo Realizzazione siti web