• Home sito
  • Home blog
  • Blog
  • Privacy Policy
  • Informazioni sui cookies
  • Contatti
MVR Pnl Programmazione Neuro Linguistica Coaching
Back to top
Sei in:

Home Page | coaching e coach | Pillole di coaching: perché ci sentiamo obbligati

Ott01

0

Pillole di coaching: perché ci sentiamo obbligati

Pillole di coaching: perché ci sentiamo obbligati

“Quando facciamo qualcosa perché ci sentiamo obbligati a farla?”

coaching

Una delle domande frequenti che mi fanno nelle sessioni di coaching è proprio questa.

Il coaching è lì per aiutarti a mantenere la focalizzazione su ciò che desideri, un coach che possiede gli strumenti più moderni per seguirti ed aiutarti a vedere da altre angolazioni le difficoltà e addirittura può accompagnarti nel percorso che ti permette di affrontarle e superarle, ti da la possibilità di diventare sempre più padrone della tua vita, di prenderne il controllo ogni giorno di più.

Devi sapere che quando facciamo qualcosa e non si sentiamo di farla ma, la facciamo lo stesso, abbassiamo il livello della nostra energia, diventiamo più vulnerabili, siamo meno felici e otteniamo risultati inferiori rispetto alle nostre potenzialità. Inoltre intacchiamo in maniera negativa la nostra autostima.

Quali sono le cose che tolleri nella tua vita?

Un esercizio di coaching che mi sento di suggerire per “schiarirsi le idee” è il seguente: prendi un foglio ed elencale, dividendole per settori:  “In famiglia”, “Al lavoro”, “Con gli amici”, “Nel condominio”, “Negli uffici pubblici”, “Nei negozi”.

Spesso il risultato che si ottiene è una lunga lista di cose alle quali siamo ormai abituati o rassegnati.

Ma cosa succederebbe se smetteste di “tollerarle” e affermaste il vostro pensiero al riguardo?

Vi sentireste più energici?

Magari più soddisfatti?

Più felici?

Certo qualcuno a te vicino potrebbe avere qualcosa in contrario, si sentirebbe di poterti controllare meno, ma ti assicuro che gli inconvenienti provocati da questo saranno ampiamente compensati dalla sensazione di benessere e di crescita da cui ti sentirai pervaso una volta che avrai smesso di passare sopra a te stesso e alle tue convinzioni solo perché hai sempre fatto così.

Vivete con passione!

Marco Valerio Ricci Master in PNL e Coach

Posted by mvr_marco_valerio_ricci in coaching e coach
Tags: coaching e coach

Potrebbe anche interessarti

Coaching: un processo pratico da seguire mentre leggi.

Coaching e PNL: Lo Stress è la causa più frequente di Burn Out

Coaching: Coach mentale motivazionale emozionale creativo

Leave a Reply Cancel reply

Cerca

Ultimi commenti

Grazie per i "suggerimenti"... proviamo a mettere in pratica... soprattutto il punto...

Giacomo Melelli in
Programmazione Neuro Linguistica: come superare lo stress servendosi delle ancore

Ciao Questo post mi piace molto visto che spesso lasciamo al "tempo"...

Giacomo Melelli in
PNL Programmazione Neuro Linguistica: “Lo conservava per un’occasione speciale, poi mia moglie morì!”

Copyright MVR Pnl Programmazione Neuro Linguistica Coaching 2012. P. I.V.A.: 01115900076

Apollositiweb Realizzazione siti web Powered by Apollo Realizzazione siti web